Gemelline sparite, la seconda vita della madre: "Ora aiuto i bambini di tutto il mondo"

17-01-2013

www.tgcom24.it     01/17/2013

 

Irina Lucidi parla a due anni dalla scomparsa delle figlie: "Ancora non ho il coraggio di ammettere che Livia e Alessia sono morte"

08:08 - "Non le rivedrai più", questo il messaggio che Matthias Schepp aveva lasciato alla moglie prima di suicidarsi sotto un treno a Foggia. E da quel 30 gennaio 2011 sono infatti sparite nel nulla le loro gemelline, Livia e Alessia. Ora però Irina Lucidi ha ricominciato a vivere, le sue bimbe le immagina ancora mentre giocano in casa, e anche se non vuole ancora ammettere la loro morte ha deciso di dedicare la sua vita ai bambini, quelli indifesi e quelli scomparsi.

Continua

L'Agenzia delle Entrate difende il redditometro

17-01-2013

www.tgcom24.it

"Nessuna intenzione di criminalizzare la ricchezza. Non è un mezzo di accetamento di massa"

18:39 - Il redditometro ha l'obiettivo di "intercettare forme di evasione spudorata e i finti poveri". E' quanto ha specificato il vicedirettore dell'Agenzia delle Entrate, Marco di Capua, sottolineando che "non è uno strumento di accertamento di massa".

Continua

Cassa integrazione straordinaria per due anni alla Fiat di Melfi

15-01-2013

www.avvenire.it     01/15/2013

 

Fiat ha chiesto due anni di cassa integrazione straordinaria a Melfi per attrezzare l'impianto alle nuove produzioni recentemente annunciate. Questo significa che una delle due linee produttive, dove si fabbrica la Grande Punto, sarà fermata per il tempo del riattrezzamento mentre la seconda continuerà a lavorare.

Continua

Traffico di migranti, arrestate 55 persone

15-01-2013

www.avvenire.it     01/15/2013

Dai 15mila ai 20mila euro a testa. Era questo il prezzo del "programma di viaggio" imposto dai trafficanti somali arrestati da Polizia e Gaurdia di finanza agli immigrati del Corno d'Africa in fuga da condizioni disperate di vita. Soldi versati attraverso una rete di piccole agenzie di money transfer, per lo più prive dell'autorizzazione a svolgere intermediazione finanziaria.

Continua

Papa: accogliere chi emigra per una "vita degna"

15-01-2013

www.avvenire.it     01/15/2013

 

I milioni di esseri umani costretti a lasciare la propria terra devono essere "accolti e aiutati" nella loro speranza di un "vita degna", per sè e per le proprie famiglie. I cristiani sono chiamati a farsi "prossimo di chi soffre e dare voce a chi non ha voce". 

Il Papa ieri ha riassunto il senso della Giornata mondiale del migrante e del rifugiato

Continua

In arrivo tecnica mini invasiva: il profumo dei batteri per scovare infezioni polmonari

15-01-2013

www.tgcom24.it     01/14/2013

 

Allo studio su topi un esame che si potrà svolgere in pochi minuti e solo analizzando il respiro

12:54 - Potrebbe arrivare un esame rapido e non invasivo per individuare un'infezione polmonare. Basterebbero pochi minuti, anziché i giorni richiesti dai test tradizionali.

Continua

Il progetto "Acqua in caraffa" approda nelle scuole di Castiglione

15-01-2013

www.maremmanews.it     01/15/2013

 

Castiglione della Pescaia: Il progetto “Acqua in caraffa” arriva alle scuole del capoluogo dell’Istituto Comprensivo O.Orsini di Castiglione della Pescaia. Oggi, martedì 15 gennaio infatti, il presidente dell’ Acquedotto del Fiora Claudio Ceroni e il vicesindaco di Castiglione della Pescaia Elena Nappi, hanno consegnato 80 caraffe destinate ai tre plessi al dirigente scolastico Giancarlo Stoppa.

Continua